Avvocato civilista Milano
Studio legale Milano: Vaccino covid obbligatorio
Vaccino covid obbligatorio – indice Vaccino covid obbligatorio: in cosa consiste lo scudo penale per il personale sanitario che somministra il vaccino anti Covid-19? Obblighi vaccinali per gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario? Vaccino covid obbligatorio: Casi di esonero dall’obbligo vaccinale La procedura prevista dal decreto per verificare l’adempimento […]
Studio legale Milano: Mantenimento Figli Maggiorenni
Obbligo di mantenimento figli maggiorenni? Con una recente ordinanza (15 luglio – 14 settembre 2020 n. 19077, SEZIONE VI – 1 CIVILE) la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi su un argomento molto attuale e interessante: in caso di separazione personale tra coniugi o di divorzio, persiste l’obbligo di mantenimento per il figlio maggiorenne […]
Studio legale Milano: Separazione Consensuale e Coabitazione casa coniugale
Separazione consensuale e coabitazione. La vicenda Nel 2017, una coppia di coniugi presentava innanzi al Tribunale di Como ricorso per separazione consensuale e coabitazione casa coniugale; le condizioni di separazione contenute nell’atto riguardavano sostanzialmente la previsione di un sostegno economico in favore del figlio maggiorenne studente e la gestione dell’habitat familiare. Vuoi essere ricontattato? Convivenza […]
Studio legale Milano: Dovere di visita dei figli
Dovere di visita dei figli: Si può obbligare il genitore non collocatario a vedere il figlio? La Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 6471/2020 si è espressa in materia di diritto – dovere di visita figli minori proprio del genitore non collocatario. Si può ipotizzare una coercibilità ex art. 614 bis […]
Studio legale Milano: Vaccinazioni Obbligatorie
Normativa in materia di vaccinazioni obbligatorie Il Decreto legge n. 73 del 7 giugno 2017 – convertito in legge n. 119 del 31 luglio 2017 con modificazioni -recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale” ha introdotto delle importanti novità in materia di vaccinazioni obbligatorie per i minori di età compresa tra zero e sedici […]
Studio legale Milano: misure amministrative – tribunale per i minorenni di Milano
Di seguito l’indice in mertio alle misure amministrative tribunale per i minorenni di Milano: La competenza amministrativa del Tribunale per i Minorenni Misure applicabili ai minori irregolari per condotta o per carattere Misure promosse dal pubblico ministero se è in corso un procedimento penale Minori irregolari per condotta o carattere L’ affidamento del minore al […]
Studio legale: Legittima Difesa
Legittima Difesa. Disegno di legge Il 24 ottobre 2018, è stato approvato dal Senato il disegno di legge in materia di legittima difesa; il testo passa adesso all’esame della Camera. Esaminiamo le principali novità contenute nel suddetto testo normativo. Legittima Difesa. Difesa legittima (art. 52 codice penale) – al secondo comma, dopo la parola «sussiste» […]
Studio legale: Salva bebè Milano
Seggiolino “Salva Bebè” Si è concluso il 25 settembre, con il sì definitivo da parte del Senato, l’iter parlamentare del disegno di legge n. 766 sull’introduzione dell’obbligo di installazione di dispositivi per prevenire l’abbandono di bambini nei veicoli chiusi(Salva Bebè). Il tempestivo intervento legislativo si è reso necessario a causa dei numerosi tragici episodi che, […]
Studio legale: Cyberbullismo Milano
Cyberbullismo. Il testo normativo detta un definizione completa e dettagliata di tale fenomeno, intendendo per Cyberbullismo qualunque forma di pressione, aggressione, molestia, ricatto, ingiuria, denigrazione, diffamazione, furto d’identità, alterazione, acquisizione illecita, manipolazione, trattamento illecito di dati personali in danno di minorenni, realizzata per via telematica, nonché’ la diffusione di contenuti on line aventi ad oggetto anche uno […]
Studio legale: Diritto di Recesso Milano
Codice del consumo. Diritto di recesso da un “contratto a distanza” o “negoziato fuori dei locali commerciali”. Il Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del consumo) detta una normativa chiara e dettagliata a tutela del soggetto “consumatore” o “utente” quale “persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale […]