Studio legale Milano: Abbandono del tetto coniugale

Abbandono del tetto coniugale – indice Abbandono del tetto coniugale: quando comporta l’addebito della separazione Quali sono le conseguenze per il coniuge che abbandona il tetto coniugale? Convivenza intollerabile da tempo: escluso l’addebito per abbandono del tetto coniugale Abbandono del tetto coniugale: la vicenda processuale La decisione della Corte di Cassazione Abbandono del tetto coniugale: […]

Studio legale Milano: Riconciliazione dei coniugi

Riconciliazione dei coniugi – indice Riconciliazione dei coniugi dopo la separazione: è possibile? Quali sono gli effetti? Riconciliazione dei coniugi: Normativa di riferimento in materia di riconciliazione La dichiarazione di riconciliazione: quando è possibile farla La procedura innanzi all’Ufficiale dello Stato Civile: i documenti che i coniugi devono portare con sé L’annotazione dell’avvenuta riconciliazione dei […]

Studio legale Milano: Affido condiviso genitore residente all’estero

Genitore residente all’estero: si applica ugualmente la regola dell’affido condiviso? In merito all’ Affido condiviso di un genitore residente all’estero in una recente pronuncia (sentenza 06/03/2019, n. 6535) la sez. I della Corte di Cassazione si è espressa in materia di scelta della tipologia di affido del minore in caso di separazione di genitori uno […]

Studio legale Milano: Mantenimento Figli Maggiorenni

Obbligo di mantenimento figli maggiorenni? Con una recente ordinanza (15 luglio – 14 settembre 2020 n. 19077, SEZIONE VI – 1 CIVILE) la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi su un argomento molto attuale e interessante: in caso di separazione personale tra coniugi o di divorzio, persiste l’obbligo di mantenimento per il figlio maggiorenne […]

Studio legale Milano: Separazione Consensuale e Coabitazione casa coniugale

Separazione consensuale e coabitazione. La vicenda Nel 2017, una coppia di coniugi presentava innanzi al Tribunale di Como ricorso per separazione consensuale e coabitazione casa coniugale; le condizioni di separazione contenute nell’atto riguardavano sostanzialmente la previsione di un sostegno economico in favore del figlio maggiorenne studente e la gestione dell’habitat familiare. Vuoi essere ricontattato? Convivenza […]

Studio legale Milano: Dovere di visita dei figli

Dovere di visita dei figli: Si può obbligare il genitore non collocatario a vedere il figlio? La Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 6471/2020 si è espressa in materia di diritto – dovere di visita figli minori proprio del genitore non collocatario. Si può ipotizzare una coercibilità ex art. 614 bis […]

Studio legale Milano: Assegno divorzile

Assegno divorzile – Indice:  Assegno divorzile e assegno di mantenimento: sono la stessa cosa? Assegno divorzile, a chi spetta? Quali elementi occorre valutare ai fini del riconoscimento dell’assegno?  Dopo il divorzio, posso chiedere la modifica dell’importo dell’assegno? Posso richiedere per la prima volta l’assegno dopo la pronuncia di divorzio? L’ex coniuge ha diritto alla pensione […]

Studio legale Milano: Reclamo Adozioni Internazionali

Adozioni Internazionali. Reclamo avverso il decreto di inidoneità emesso dal Tribunale per i minorenni. Nell’ambito del procedimento delle adozioni internazionali che si instaura a seguito della presentazione della c.d. “dichiarazione di disponibilità” da parte degli aspiranti genitori adottivi, il Tribunale per i Minorenni territorialmente competente emette un decreto attestante la sussistenza o meno, nel caso […]

Studio legale Milano: misure amministrative – tribunale per i minorenni di Milano

Di seguito l’indice in mertio alle misure amministrative tribunale per i minorenni di Milano: La competenza amministrativa del Tribunale per i Minorenni Misure applicabili ai minori irregolari per condotta o per carattere Misure promosse dal pubblico ministero se è in corso un procedimento penale Minori irregolari per condotta o carattere L’ affidamento del minore al […]

Studio legale Milano: Curatore speciale del minore

Il curatore speciale del minore – indice Quadro normativo nazionale e internazionale Funzioni curatore speciale del minore Nomina curatore speciale monorile Norma codice civile art 336 Linee guida unione nazionale camere minorili Il curatore speciale del minore. Quadro normativo nazionale e internazionale. Con l’entrata in vigore delle disposizioni processuali contenute nella Legge n. 149 del […]